SINOSSI
Trent’anni della vita del sovrano dei Franchi: dalla giovinezza turbolenta agli impegni di re, fino alla consapevolezza di essere l’unificatore dell’Europa Cristiana.
A Carlo viene offerta la corona di Saragozza, ma é un tranello dei suoi nemici. I Saraceni però, rifiutandogli l’ingresso nella città, costringono Carlo a ritirarsi. Il suo amico Orlando, per vendicarsi, incendia la città di Pamplona, scatenando l’ira dei Baschi, che nella battaglia di Roncisvalle uccidono l’intera retroguardia franca guidata da Orlando.
I grandi meriti acquisiti dal re dei Franchi nei confronti della Cristianità, gli valgono l’incoronazione a Imperatore del Sacro Romano Impero, che si celebra solennemente in S. Pietro il giorno di Natale dell’anno 800.
Anno: 1993
Formato: Miniserie 3×100′
Genere: Storico
Lingua: Francese
Una Produzione: Betafilm, France 2, France 3, Lux Film, Pathe Television e Rai
Cast artistico
Carlo Magno | Christian Brendel |
Berta | Anny Duperey |
Orlando | Xavier Philippe Deluc |
Gano | Vanni Corbellini |
Alcuino | Frank Finlay |
Desiderio | Remo Girone |
Papa Adriano | Sergio Fantoni |
Papa Leone | Lino Capolicchio |
Ermengarda | Simona Cavallari |
Cardinale Vitale | Paolo Bonacelli |
Ildegarda | Isabelle Pasco |
Liutgarda | Sophie Duez |
Eginardo | Gilles Gaston Dreyfus |
Tassilone | Peter Sattman |
Vitichindo | Helmut Griem |
Irene di Bisanzio | Corinne Touzet |
Oliviero | Pierre Cosso |
Turpino | Pierre Anais |
Cast tecnico
Prodotto da | Alessandro Jacchia |
Regia | Clive Donner |
Soggetto | Vittorio Bonicelli |
Sceneggiatura | Marcel Jullian, Jack Russel |
Musica | Hugues de Courson, Tomas Gubitsch |
Costumi | Maurizio Basile |
Scenografia | Joszef Romvari |
Direttore della fotografia | Elemer Ragalyi |
Organizzatore generale | Salvatore Morello |
Supervisione visiva | Jocelyn Rickards |
Montaggio | Thomas Schwalm |
Dialoghi | Mike Stott |
Produttore esecutivo | Roberto Trionfera |
Coproduttore delegato | Janine Langlois-Glandi |
Produttore Rai | Roberta Cadringher |