STAGIONE 1
SINOSSI
Che Dio ci aiuti è la nuova serie della Lux Vide su una strana coppia di investigatori: Suor Angela (Elena Sofia Ricci) e l’ispettore Marco Ferrari (Massimo Poggio). Niente di più lontano l’una dall’altro… La serie, in 16 puntate da 50′ (8 prime serate televisive), è prodotta dalla Lux Vide di Matilde e Luca Bernabei per Rai Fiction. La regia è di Francesco Vicario (“I Cesaroni”) e il soggetto di serie è firmato da Elena Bucaccio (“Tutti pazzi per amore”), a capo di un nutrito team di sceneggiatori.
Che Dio ci aiuti è una commedia con venature di giallo. Il convento di suor Angela è un piccolo mondo dove le vicende dei protagonisti si intrecciano con quelle di una cittadina di provincia, Modena, ricca di storie e di segreti.
Suor Angela (Elena Sofia Ricci) ha avuto una vita difficile prima di prendere i voti. I guai con la giustizia l’hanno portata fino all’esperienza del carcere dove poi però trova la fede. Marco Ferrari (Massimo Poggio) era il più giovane ispettore d’Italia ma dopo un maledetto “incidente” la sua carriera si è incrinata.
Le loro vite si incrociano il giorno in cui suor Angela deve affrontare la prima giornata del nuovo convitto femminile annesso al convento. Così un ispettore di polizia si ritrova tra i piedi una religiosa che vuole aiutarlo nelle indagini, infiltrandosi in posti dove lui non può neanche avvicinarsi. I due protagonisti sono incompatibili ma inseparabili, sono davvero una “strana coppia”…
PROFILI UFFICIALI

Anno: 2011
Formato: Serie TV 16×50′
Genere: Commedia
Lingua: Italiano
Una Produzione: Lux Vide e Rai Fiction
Cast artistico
Suor Angela | Elena Sofia Ricci |
Azzurra Leonardi | Francesca Chillemi |
Marco Ferrari | Massimo Poggio |
Giulia Sabatini | Serena Rossi |
Margherita | Miriam Dalmazio |
Oscar Mario | Giampiero Judica |
Italo Nuzzi | Christian Ginepro |
Musemuci | Enrico Mutti |
Cecilia | Laura Gaia Piacentile |
e con Marco Messeri | Padre Bernardo |
e con Valeria Fabrizi | Suor Costanza |
Cast tecnico
Prodotto da | Luca Bernabei |
Regia | Francesco Vicario |
Da un’idea di | Carlotta Ercolino |
Soggetto di serie | Elena Bucaccio, Mauro Graiani, Andrea Valagussa, Carlotta Ercolino |
Adattamento Soggetto di Serie | Elena Bucaccio |
Supervisione alle Sceneggiature | Elena Bucaccio |
Costumi | Alessandro Lai |
Scenografia | Cosimo Gomez |
Post Produzione | Rosario Ranieri |
Musiche | Andrea Guerra |
Montaggio | Alessandro Corradi |
Direttore della Fotografia | Stefano Ricciotti |
Aiuto regia | Nicola Gidoni |
Organizzatore generale | Nicolò Forte |
Suono | Francesco Lorandi |
Trucco | Elisabetta Emidi |
Parrucco | Eleonora Migliaccio |
Location Manager | Marco Olivieri |
Casting Director | Teresa Razzauti |
Produttore esecutivo | Daniele Passani |
Produttore Rai | Sara Polese, Filippo Rizzello |
STAGIONE 2
SINOSSI
Col matrimonio di Giulia e Marco nel finale di prima serie (Serena Rossi e Massimo Poggio) è tempo di nuovi incontri per Suor Angela (Elena Sofia Ricci). Il convento è diventato una famiglia allargata e apre sempre le porte a chi si trovi davanti a un bivio importante nel corso della sua vita. Suor Angela non fa miracoli ma è sempre presente quando c’è bisogno di ascoltare e non ha mai dimenticato il suo passato difficile, prima di vestire il velo.
Il primo incontro è con Guido Corsi (Lino Guanciale), un avvocato che ha abbandonato la professione in seguito ad un grave errore giudiziario ed è in crisi anche nella vita privata perché ha rotto un matrimonio che sembrava perfetto. L’ex moglie di Guido gli ha affidato Davide (Cesare Kristian Favoino) prima di morire, ora lui dovrà prendere una decisione che riapre una ferita mai rimarginata e potrebbe avere conseguenze imprevedibili.
A complicare la vita di Guido c’è l’uragano Azzurra (Francesca Chillemi). Azzurra è un concentrato di disordine, ignoranza e caparbietà. Guido, invece, è razionale, rigido, moralista: non potrebbe essere più distante dalla ragazza. In realtà, grazie a Davide potrebbero scoprire di avere in comune molto più di quanto pensino.
Fra le new entries c’è anche Nina (Laura Glavan, “Don Matteo 8”), giovane avvocato cinico e perfezionista. E poi c’è Chiara (Rosa Diletta Rossi), la figlia del rettore dell’università, la più realizzata delle ragazze di suor Angela. La ragazza è fidanzata con Riccardo (Alessandro Borghi), un rapporto che sembra sereno ma dovrà superare molti ostacoli fino al momento in cui qualcosa cambia nell’animo di Chiara.
Nel convento è rimasta anche Margherita (Miriam Dalmazio), che da anatomopatologa cambia specializzazione: dovrà passare un anno in corsia a contatto con malati veri come l’atleta Emilio (Ludovico Fremont), sotto gli occhi vigili del Dott. Limbiati (Luca Capuano), un fascinoso medico che scopriremo nascondere un segreto.
PROFILI UFFICIALI

Anno: 2013
Formato: Serie TV 16×50′
Genere: Commedia
Lingua: Italiano
Una Produzione: Lux Vide e Rai Fiction
Cast artistico
Suor Angela | Elena Sofia Ricci |
Azzurra Leonardi | Francesca Chillemi |
Margherita | Miriam Dalmazio |
Guido Corsi | Lino Guanciale |
Nina | Laura Glavan |
Chiara Rosa | Diletta Rossi |
Davide | Cesare Kristian Favoino |
Riccardo Manzi | Alessandro Borghi |
Giannandrea | Jgor Barbazza |
Dott. Francesco Limbiati | Luca Capuano |
Giorgio Alfieri | Massimo Wertmuller |
Emilio | Ludovico Fremont |
Beatrice Edelfa | Chiara Masciotta |
Notaio Leonardi | Riccardo Polizzy Carbonelli |
e con Valeria Fabrizi | Suor Costanza |
Cast tecnico
Prodotto da | Luca Bernabei |
Regia | Francesco Vicario |
Da un’idea di | Carlotta Ercolino |
Soggetto di serie | Elena Bucaccio, Mauro Graiani, Andrea Valagussa, Carlotta Ercolino |
Adattamento Soggetto di Serie | Elena Bucaccio, Mario Ruggeri, Umberto Gnoli, Camilla Paternò |
Supervisione alle Sceneggiature | Elena Bucaccio |
Musiche | Andrea Guerra |
Scenografia e Costumi | Enrico Serafini |
Post Produzione | Rosario Ranieri |
Montaggio | Alessandro Corradi |
Direttore della Fotografia | Marco Carosi |
Aiuto regia | Nicola Gidoni |
Organizzatore generale | Livia Leto |
Suono | Francesco Lorandi |
Trucco | Elisabetta Emidi |
Parrucco | Eleonora Migliaccio |
Location Manager | Marco Olivieri |
Casting Director | Barbara Giordani |
Produttore Creativo | Sara Melodia |
Produttore esecutivo | Daniele Passani |
Produttore Rai | Sara Polese, Filippo Rizzello |
STAGIONE 3
SINOSSI
Suor Angela a Fabriano ha un nuovo lavoro di cui è entusiasta, è diventata insegnante in un liceo. Questo cambiamento apre le porte della serie al mondo degli adolescenti, ragazzi spesso problematici che stanno per diventare adulti ma forse hanno semplicemente paura di crescere troppo in fretta. Come docente fra i banchi di scuola ci sarà anche Nina (Laura Glavan), E, forse, proprio tra i banchi di scuola, la dura Nina aprirà il suo cuore…
Azzurra (Francesca Chillemi) dopo la dichiarazione d’amore di Guido (Lino Guanciale) era partita insieme al piccolo figlio di lui, Davide (Cesare Kristian Favoino), alla volta di Berlino, dove lui andava ad insegnare per un paio d’anni. Ora i tre ritornano a casa e per Azzurra c’è la sfida più ardua: diventare una donna matura dalla ragazzina viziata e capricciosa che tutti ricordiamo.
Margherita (Miriam Dalmazio) già in prima puntata ci regala una sorpresa, è incinta ed è pronta a diventare mamma dopo aver sposato Emilio (Ludovico Fremont), il giovane atleta cardiopatico. Il ragazzo è ancora in attesa di trapianto ma le sue condizioni del sembrano essere migliorate.
Non mancheranno però nuovi personaggi a Fabriano…
L’arrivo della bella Rosa (Neva Leoni) romperà gli equilibri del convento suscitando subito la gelosia di Azzurra (Francesca Chillemi) che la detesta e la trova una “gattamorta”. Presto scoprirà di avere in comune con la ragazza qualcosa che mai avrebbe osato immaginare…
E poi Dario (Tommaso Ramenghi), un ragazzo ricco, bello e affascinante che farà un corte spietata ad Azzurra. Come reagirà lei? Non era quello che aveva sempre sognato?
Anche la presenza Achille (Ivano Marescotti) creerà non poco scompiglio. Lui è un facoltoso imprenditore costretto su una sedia a rotelle che si finge un benefattore ma in realtà è il nonno del piccolo Davide e vuole riportare con sé il suo unico erede e avviarlo agli studi per intraprendere la carriera nell’azienda di famiglia. Nel liceo di Suor Angela troviamo anche Gregorio (Davide Silvestri) giovane professore idealista molto amato dai ragazzi e pronto a rinunciare a tutto per loro. Il suo passato misterioso incuriosirà Nina e ne nascerà una profonda amicizia. Infine Alice (Sofia Panizzi), una studentessa quindicenne, anticonformista e autonoma, che entrerà suo malgrado a far parte della “famiglia”.
La ragazza porterà con sé i problemi tipici della sua età: la difficoltà a sentirsi parte di un gruppo, l’aggressività verso il mondo adulto e i primi amori… Nina dovrà prendersi cura di lei e aiutarla a crescere ma per farlo dovrà per prima cosa crescere lei stessa. Riuscirà anche quest’anno Suor Angela a risolvere i problemi di tutte le ragazze e tenere unita la “famiglia”? Se Suor Costanza (Valeria Fabrizi) non farà ZAC!, sarà già un grande risultato. Che Dio le aiuti!
PROFILI UFFICIALI

Anno: 2014
Formato: Serie TV 20×50′
Genere: Commedia
Lingua: Italiano
Una Produzione: Lux Vide e Rai Fiction
Cast artistico
Suor Angela | Elena Sofia Ricci |
Azzurra Leonardi | Francesca Chillemi |
Margherita | Miriam Dalmazio |
Guido Corsi | Lino Guanciale |
Nina | Laura Glavan |
Davide | Cesare Kristian Favoino |
Emilio | Ludovico Fremont |
Notaio Leonardi | Riccardo Polizzy Carbonelli |
Rosa Francini | Neva Leoni |
Achille Gentileschi | Ivano Marescotti |
Dario Baldi | Tommaso Ramenghi |
Alice | Sofia Panizzi |
Prof. Gregorio Taddeucci | Davide Silvestri |
Dott. Carlo Romero | Andrès Gil |
Mattia | Riccardo Alemanni |
e con Valeria Fabrizi | Suor Costanza |
Cast tecnico
Prodotto da | Luca Bernabei |
Regia | Francesco Vicario, Daniela Borsese |
Da un’idea di | Carlotta Ercolino |
Soggetto di serie | Elena Bucaccio, Mauro Graiani, Andrea Valagussa, Carlotta Ercolino |
Story Editor | Sabina Marabini |
Adattamento Soggetto di Serie | Elena Bucaccio, Emanuela Canonico, Daniela Delle Foglie, Umberto Gnoli, Sabina Marabini |
Supervisione alle Sceneggiature | Elena Bucaccio |
Musiche | Andrea Guerra |
Costumi | Monica Celeste |
Scenografia | Giampaolo Monticelli |
Post Produzione | Rosario Ranieri |
Montaggio | Alessandro Lucidi |
Direttore della Fotografia | Marco Carosi |
Aiuto regia | Nicola Gidoni |
Organizzatore generale | Livia Leto |
Casting Director | Barbara Giordani |
Fonico di presa diretta | Antongiorgio Sabia |
Produttore Creativo | Sara Melodia |
Direttore di Produzione | Francesco Benvenuti |
Arredatore | Roberto Sileo |
Produttore esecutivo | Daniele Passani |
Produttore Rai | Sara Polese, Filippo Rizzello |
STAGIONE 4
SINOSSI
È finalmente arrivato il gran giorno per Azzurra. Finalmente sposa Guido, l’uomo della sua vita. Accanto a lei ci sono le amiche di sempre: Margherita accanto a Carlo, Rosa libera dai suoi fantasmi pronta ad affrontare una nuova vita, Nina con il suo Gregorio.
Suor Angela è lì ad assistere al loro matrimonio, ma la sua missione è tutt’altro che finita! Non mancano infatti nuove gatte da pelare… Come Valentina (Arianna Montefiori), 23 anni, bellissima, tatuata, arrabbiata, Con la sua chitarra in spalla, la giacca di pelle nera e gli shorts aderenti, fa il suo ingresso all’Angolo Divino. E subito quel posto appare ai suoi occhi come il mondo delle fiabe che nessuno le raccontava mai.
I suoi rapporti con gli altri, in particolare con gli uomini, si basano sul reciproco scambio e interesse. Niente è gratis, tutto ha un prezzo. Valentina è una “escort per scelta”.
Poi c’è Monica (Diana Del Bufalo), 26 anni, bravissima negli studi. Si è da poco laureata in medicina e ha vinto il posto di specializzanda nell’ospedale di Urbino. Dopo una settimana alla Hawaii e si è ritrovata sposata con Luca, un uomo appena conosciuto che al momento di ripartire è stato dato per disperso in mare e che, come se non bastasse, aveva un figlio di sette anni, Edo (Christian Monaldi). Del bambino ora si deve occupare Monica, trasferendosi a vivere in convento.
In convento Monica incontra Nico (Gianmarco Saurino), 28 anni, testimone di nozze di Guido e suo primo assistente all’università. Affascinante avvocato ama talmente tanto le donne da cambiarne una a sera. E proprio con Monica in passato non ci è andato leggero: l’ha sedotta, per scommessa, e abbandonata. Una ferita che proprio non vuole rimarginarsi…
Come quella di Azzurra (Francesca Chillemi), che ha un futuro radioso davanti a sé: ora che finalmente si è sposata, dovrà solo concludere il tirocinio a Fabriano e dare l’esame, e poi sarà di nuovo con Davide e Guido a Londra. Quello che Azzurra non può prevedere però è che una persona molto importante si presenti dal suo passato. Si tratta di Emma (Bianca Di Veroli), una ragazzina di quasi quindici anni, capelli raccolti a coda e occhi spalancati sul mondo. Con lei Azzurra non va d’accordo. Troppo seria, troppo studiosa. E poi sarà una sua impressione, ma si sente guardata dall’alto in basso dalla ragazzina.
Tra le new entry c’è anche Gabriele Mattei (Cristiano Caccamo), 30 anni, occhi scuri come la notte e spalle larghe, è l’uomo che tutte vorrebbero accanto: serio, gentile, affascinante. Gabriele è un cardiochirurgo affermato, specializzato in America. Un enfant prodige della medicina, che si è fatto strada da solo e che ha imparato sulla sua pelle il significato delle parole impegno, sacrificio, riscatto.In convento susciterà le gelosie di Nico, che sente minacciato il suo predominio maschile e che, di dividere le attenzioni con il nuovo arrivato, non ne ha proprio voglia… anche perché il bel dottore sarà oggetto del contendere tra due ragazze di nostra conoscenza.
PROFILI UFFICIALI

Anno: 2017
Formato: Serie TV 20×50′
Genere: Commedia
Lingua: Italiano
Una Produzione: Lux Vide e Rai Fiction
Cast artistico
Suor Angela | Elena Sofia Ricci |
Azzurra Leonardi | Francesca Chillemi |
Nicodemo Nunzio Maria | Gianmarco Saurino |
Monica Giulietti | Diana Del Bufalo |
Valentina Valpreda | Arianna Montefiori |
Emma | Bianca Di Veroli |
Edo | Christian Monaldi |
Guido Corsi | Lino Guanciale (ep.1) |
Margherita | Miriam Dalmazio (ep.1) |
Rosa Francini | Neva Leoni (ep.1) |
Carlo Romero | Andrès Gil (ep.1) |
Gabriele Mattei | Cristiano Caccamo |
Filippo | Gianmarco Malizia |
Riccardo Alberti | Bernardo Casertano |
Andrea Lancia | Giampiero De Concilio |
Asia | Maria Chiara Giannetta |
Martino | Davide Iacopini |
e con Valeria Fabrizi | Suor Costanza |
Cast tecnico
Prodotto da | Luca e Matilde Bernabei |
Regia | Francesco Vicario |
Da un’idea di | Carlotta Ercolino |
Soggetto di serie | Elena Bucaccio, Mauro Graiani, Andrea Valagussa, Carlotta Ercolino |
Adattamento Soggetto di Serie | Elena Bucaccio |
Supervisione alle Sceneggiature | Elena Bucaccio, Silvia Leuzzi, Umberto Gnoli |
Musiche | Andrea Guerra |
Costumi | Monica Celeste |
Scenografia | Giampaolo Monticelli |
Post Produzione | Rosario Ranieri |
Montaggio | Giulio Tiberti, Francesco Bilotti |
Direttore della Fotografia | Antonello Emidi |
Aiuto regia | Nicola Gidoni |
Organizzatore generale | Livia Leto |
Direttore di produzione | Francesco Benvenuti |
Casting | Chiara Natalucci, Flavia Toti Lombardozzi |
Arredatore | Giorgio Pizzutti |
Suono in presa diretta | Gianpaolo Catanzaro, Maurizio Miani |
Produttore creativo | Sara Melodia |
Produttore creativo associato | Sabina Marabini, Cecilia Spera |
Produttore esecutivo | Daniele Passani |
Produttore Rai | Sara Polese, Luigi Mariniello |
STAGIONE 5
SINOSSI
Al convento degli Angeli Custodi c’è grande fermento per l’arrivo di una novizia. Basta accogliere ragazze problematiche. Da adesso in poi solo preghiere e raccoglimento o almeno questo è quello che spera Suor Costanza.
Ed eccola la postulante, Ginevra, appena arrivata in città: sembra venire da un altro mondo, forse perché troppo impaurita per affrontare quello vero. Desidera prendere i voti più di ogni cosa, ma dovrà comprendere cosa significa essere una suora e quale è la sua vera vocazione. Grazie a Suor Angela capirà qual è il vero amore che l’aspetta…
Intanto Azzurra torna in convento e annuncia di essere diventata la nuova proprietaria: il padre le ha lasciato quelle mura e per questo ha dato il via ai lavori temporanei di ristrutturazione, in attesa di capire cosa fare di quel posto. È tornata la vecchia Azzurra, shopping, alcol e distrazioni. Distrazioni dal dolore che porta dentro.
Nico invece l’amore lo rifiuta. Ci ha provato con Monica e ora vuole solo divertirsi. Ma sarà costretto a confrontarsi con Ginevra che è il suo opposto e lo spingerà a cercare la parte migliore di sé.
Conosceremo Maria, nipote di Suor Costanza, una ragazza indipendente, diversa dalle altre senza nessuna relazione stabile alle spalle.
Valentina, dovrà fare i conti con una condizione difficile senza accettare l’aiuto di nessuno, soprattutto di Gabriele. Ma avrà anche il sostegno della simpatica e vitale Eugenia, una bambina affetta da tumore grazie alla quale scoprirà che, nonostante il cambiamento e la malattia facciano molta paura, la vita va vissuta sempre con intensità, perché anche nelle prove più grandi si può sempre scoprire qualcosa di bello e inaspettato.
Mentre sembra non aspettare più nulla di bello per sé Pietro Santoro, un medico che ha dedicato tutto se stesso ai suoi pazienti, forse per nascondere una grave mancanza che lo ha segnato per sempre.
Sarà l’amicizia con Suor Angela a costringerlo a mettersi in discussione.
E infine ci sono Daniela e Silvia, due gemelline che sembrano essere state abbandonate.
Tante missioni per Suor Angela, tanti figli da aiutare.
E lei? Chi può aiutarla? Per Suor Angela questa stagione sarà quella della crisi.
Il dolore di Azzurra, gli scontri con Ginevra, il terribile incidente di Valentina e il rifiuto di Nico per la paternità, metteranno Suor Angela in difficoltà. Perché lei, come al solito, tenterà di aiutare tutti, fino a trascurare il suo Amore più grande. E se ad un certo punto non sentisse più fiducia in quell’Amore? Se le ingiustizie intorno a lei diventassero troppe?
Così quando il dolore intorno a sé le sembrerà insostenibile, invece che domandare e affidarsi a Dio, deciderà di cambiare attivamente il corso delle cose… Ma dopo essersi persa, tornerà a casa?
PROFILI UFFICIALI

Anno: 2019
Formato: Serie TV 20×50′
Genere: Commedia
Lingua: Italiano
Una Produzione: Lux Vide e Rai Fiction
Cast artistico
Suor Angela | Elena Sofia Ricci |
Azzurra Leonardi | Francesca Chillemi |
Nicodemo Nunzio Maria | Gianmarco Saurino |
Valentina Valpreda | Arianna Montefiori |
Ginevra Alberti | Simonetta Columbu |
Maria Galiardi | Laura Adriani |
Gabriele Mattei | Cristiano Caccamo |
Athos | Raniero Monaco di Lapio |
Emma | Bianca Di Veroli |
Daniela | Matilde Manfredi |
Silvia | Margherita Manfredi |
Eugenia Venneri | Ilaria Bernabei |
Teodora | Ilaria Spada |
Pietro Santoro | Sergio Romano |
Alessio | Simone Riccioni |
Asia | Maria Chiara Giannetta |
Lilia | Miriam Galanti |
Leonardo | Filippo Gattuso |
e con Valeria Fabrizi | Suor Costanza |
Cast tecnico
Prodotto da | Luca e Matilde Bernabei |
Regia | Francesco Vicario |
Da un’idea di | Carlotta Ercolino |
Soggetto di serie | Elena Bucaccio, Mauro Graiani, Andrea Valagussa, Carlotta Ercolino |
Adattamento Soggetto di Serie | Elena Bucaccio |
Supervisione alle Sceneggiature | Elena Bucaccio, Silvia Leuzzi, Umberto Gnoli |
Musiche | Andrea Guerra |
Costumi | Monica Celeste |
Scenografia | Giampaolo Monticelli |
Post Produzione | Rosario Ranieri |
Montaggio | Giulio Tiberti, Francesco Bilotti |
Direttore della Fotografia | Antonello Emidi |
Aiuto regia | Nicola Gidoni |
Organizzatore generale | Livia Leto |
Direttore di produzione | Francesco Benvenuti |
Casting | Chiara Natalucci, Flavia Toti Lombardozzi |
Arredatore | Giorgio Pizzutti |
Suono in presa diretta | Gianpaolo Catanzaro, Maurizio Miani |
Produttore creativo | Sara Melodia |
Produttore creativo associato | Sabina Marabini, Cecilia Spera |
Produttore esecutivo | Daniele Passani |
Produttore Rai | Sara Polese, Luigi Mariniello |
STAGIONE 6
SINOSSI
Anno nuovo, città nuova. Per la sesta stagione di Che Dio ci aiuti il Convento degli Angeli prepara le valigie e trasloca ad Assisi, la città in cui suor Angela è cresciuta, dove ha trovato la vocazione e dove vive ancora oggi suo padre, Primo, con cui non ha più rapporti da anni.
Questa volta suor Angela deve compiere una missione particolarmente difficile perché riguarda se stessa e il suo passato. Deve fare i conti con un segreto, una ferita nascosta nella sua anima, ma ancora aperta. Di certo è in buona compagnia.
C’è suor Costanza, che dovrebbe farsi da parte per lasciare spazio alla nuova Madre Superiora del convento, ma che fa di tutto per dimostrarsi ancora utile. Come cercare la nuova barista dell’Angolo Divino e assumere Carolina, una ragazza misteriosa e cinica, che le dà filo da torcere.
C’è Azzurra, che ha appeso al chiodo le sue scarpe Chanel per portare al collo il Crocefisso. Azzurra è una novizia, ha abbracciato la vocazione, ma le prove per lei non sono ancora finite: al convento arriva Penelope, una bambina che ha perso entrambi i genitori in un incidente e da allora non ha più parlato. Una bambina con un cuore prezioso, in particolare per Azzurra.
Ci sono poi Nico e Ginevra, che stanno per sposarsi. Il loro amore è dolce e costante, un balsamo per entrambi. Ma Ginevra è inesperta, ha un cuore acerbo e tanta paura di non essere all’altezza di Nico, anche se finge tranquillità, soprattutto di fronte a Monica Giulietti, la ex di Nico. Sì, quest’anno ci sarà anche il ritorno di Monica in una versione inedita. Quando si perde tutto può succedere di crollare e di doversi ricostruire da zero. Monica ha perso tutto e cerca di ripartire seguendo un ritrovato istinto materno e contando sull’amicizia del suo primo grande amore, Nico.
L’arrivo di Erasmo sembra la sfida che Ginevra aspettava, sarà lui l’occasione per Ginevra di mettersi alla prova.
Erasmo sconvolge l’esistenza di suor Angela (e non solo). Un ragazzo di strada, impulsivo e attaccabrighe, ma con il cuore di un bambino che ha sofferto. Un cuore che suor Angela ancora non sa essere vicino al suo. Tanto vicino, forse troppo.
E così, ancora una volta, non può che rivolgere gli occhi al Cielo e dire… Che Dio ci aiuti!
PROFILI UFFICIALI

Anno: 2020
Formato: Serie TV 20×50′
Genere: Commedia
Lingua: Italiano
Una Produzione: Lux Vide e Rai Fiction
Cast artistico
Suor Angela | Elena Sofia Ricci |
Azzurra Leonardi | Francesca Chillemi |
Nicodemo Nunzio Maria | Gianmarco Saurino |
Monica Giulietti | Diana Del Bufalo |
Ginevra Alberti | Simonetta Columbu |
Emiliano Stiffi | Pierpaolo Spollon |
Erasmo Ferri | Erasmo Genzini |
Primo Rapetti | Luigi Diberti |
Elisa Rapetti | Irene Ferri |
Carolina | Isabella Mottinelli |
Edoardo | Christian Monaldi |
Penelope | Olimpia Noviello |
Mattia | Damiano Cuccuru |
Suor Costanza | Valeria Fabrizi |
Cast tecnico
Prodotto da | Luca Bernabei |
Regia | Francesco Vicario |
Da un’idea di | Carlotta Ercolino |
Soggetto di serie | Elena Bucaccio, Mauro Graiani, Andrea Valagussa, Carlotta Ercolino |
Adattamento Soggetto di Serie | Elena Bucaccio, Silvia Leuzzi, Sabina Marabini |
Story editor | Agnese Martino |
Assistente Story Editor | Elisabetta Zamperin |
Supervisione alle Sceneggiature | Silvia Leuzzi, Umberto Gnoli |
Musiche | Andrea Guerra |
Costumi | Monica Celeste con la collaborazione di Vita Barbato |
Scenografia | Giampaolo Monticelli |
Post Produzione | Rosario Ranieri |
Montaggio | Francesco Bilotti |
Direttore della Fotografia | Antonello Emidi |
Aiuto regia | Nicola Gidoni |
Organizzatore generale | Livia Leto |
Direttore di produzione | Francesco Benvenuti |
Casting | Chiara Natalucci, Flavia Toti Lombardozzi |
Arredatore | Giorgio Pizzutti |
Suono in presa diretta | Andrea Corbisier, Maurizio Miani |
Produttore creativo | Sara Melodia |
Produttore delegato Lux | Sabina Marabini |
Produttore esecutivo | Daniele Passani |
Produttore Rai | Sara Polese |
Via Luigi Settembrini, 17A 00195 Roma - Italy | Ph: +39 06.36174.1 Fax: +39 06.3232297