SINOSSI
Ester, vissuta in Persia al tempo di Serse, rimane poi a Susa come molti altri Giudei, che scelsero di stabilirsi nel nuovo impero persiano, nonostante l’editto di Ciro del 538 a.C. desse loro la possibilità di tornare a Gerusalemme dopo la deportazione babilonese.
Grazie alle sue qualità, Ester riesce a essere uno strumento perfetto del disegno di Dio per la salvezza del suo popolo, impedendo il piano criminale di sterminio, ordito dalla corte persiana.
Grazie al suo eroismo, i Giudei potranno tornare a Gerusalemme. Per Israele sarà un periodo di rinascita: si ricostruirà il Tempio della Città Santa, distrutto da Nabucodonosor, e tornerà in auge la Torah, il fondamento del giudaismo.
Anno: 1993
Formato: Miniserie 2×90′
Genere: Drammatico
Lingua: Inglese
Una Produzione: Lube in associazione con Turner Pictures Inc.
Cast artistico
Ester | Louise Lombard |
Mardocheo | F. Murray Abraham |
Aman | Jurgen Prochnow |
Re Assuero | Thomas Kretschmann |
Regina Vasti | Ornella Muti |
Memucan | Umberto Orsini |
Esdra | Frank Baker |
Carbonà | John Hollis |
Egai | Phil Davies |
Maimuna | Natasha Williams |
Carsenà | Peter Halliday |
Eunuco | Renato Scarpa |
Cast tecnico
Prodotto da | Lorenzo Minoli |
Regia | Raffaele Mertes |
Sceneggiatura | Sandy Niemand |
Musiche | Carlo Silotto |
Costumi | Simonetta Leoncini, Giovanni Viti |
Scenografia | Paolo Biagetti |
Montaggio | Alessandro Lucidi |
Direttore della fotografia | Giovanni Galasso |
Aiuto regia | Tony Brandt |
Organizzatore generale | Paolo Lucidi |
Direttore di produzione | Giovanni Lovatelli |
Arredamento | Titus Vossberg |
Fotografo di scena | Vincenzo Savino |
Casting | Jeremy Zimmermann |
Consulente Lube Inter. | Russell J. Kagan |
Coproduttore LuxVide | Luca Bernabei |
Produttore associato | Paolo Piria |
Produttore Rai | Roberta Cadringher |