SINOSSI
Damiano é un cameraman che si ritrova asserragliato suo malgrado all’interno della Basilica della Natività di Betlemme durante l’assedio dell’aprile 2002. Nella chiesa, insieme ai giornalisti, ai frati, alle suore e ai rifugiati, c’é una donna palestinese che sta per partorire.
Il suo bambino nasce poco dopo, mentre iniziano le trattative che portano alla liberazione dei giornalisti. Il cameraman, una volta uscito, oramai in albergo, sente di dover fare qualcosa per il bambino.
Torna nella Basilica, nasconde il neonato al posto della telecamera e, vinta la diffidenza dei palestinesi, si fa aiutare dai francescani per portarlo fuori. Qui lo attende un posto di blocco. I soldati israeliani iniziano la perquisizione…
Anno: 2002
Formato: Film TV 1×100′
Genere: Drammatico
Lingua: Italiano
Una Produzione: Lux Vide, Mediatrade
Cast artistico
Damiano | Enrico Brignano |
Favella | Antonello Fassari |
Amati | Carlo Caprioli |
Carboni | Claudio Botosso |
Padre Otman | Mohammad Bakri |
Suor Vincenzina | Nunzia Schiano |
Francois | J. P. Parrizi |
Suor Consolata | Paola Giannetti |
Valentina | Sonia Aquino |
Mazzetti | Raffaele Vitalone |
Capitano israeliano | Younes Megri |
Suor Antonella | Bouchraa Ijork |
Padre Reies | Nico Fazzini |
Lucrezia | Margot Aubrey |
Cast tecnico
Prodotto da | Alessandro Jacchia |
Regia | Umberto Marino |
Soggetto e sceneggiatura | Umberto Marino, Elisabetta Zincone |
Story editor | Sara Melodia |
Direttore della fotografia | Alessio Geslini |
Musiche | Marco Frisina |
Costumi | Paola Marchesin |
Scenografia | Paolo Biagetti, Lorenzo D’Ambrosio |
Fonico | Gilberto Martinelli |
Trucco | Rinaldo Romani |
Montaggio | Roberto Siciliano |
Casting Italia | Chiara Meloni |
Organizzatore generale | Roberto Giussani |
Casting Marocco | Nourredine Doughna |
Fotografo di scena | Egidio Poggi |
Delegato Mediaset | Anna Stoppoloni |