STAGIONE 1
SINOSSI
“Grazie…le faremo sapere”
Era il colloquio numero 34. A questo punto Lisa una cosa l’ha imparata: più del curriculum, dell’aspetto e della prima impressione, vale un requisito assoluto per accedere al mondo del lavoro… niente figli!
E cosi la trentenne Lisa, vedova da 6 mesi, con due figli da mantenere e innumerevoli debiti sulle spalle è costretta a fingersi una giovane in carriera per lavorare come praticante nello Studio Legale del cinico e affascinante avvocato Enrico Vinci.
Mamma sotto copertura di giorno e falsa single incallita di notte, riuscirà Lisa a mantenere il suo segreto e condurre la sua doppia vita senza dimenticare davvero chi è?
Non dirlo al mio capo è una commedia brillante e divertente, popolata da una fauna di personaggi esilaranti e universali. Uomini e donne, giovani e anziani, professionisti in carriera e casalinghe indaffarate: le grandi contraddizioni di sempre, le persone che incontriamo nella vita di tutti i giorni, la personificazione di quella strada alternativa che non abbiamo percorso. I personaggi che incontreremo in questa serie sono lo specchio di ognuno di noi, la proiezione di quello che in fondo siamo tutti: esseri umani imperfetti, spesso sdoppiati e comunque sempre in evoluzione.
E c’è solo una possibilità per raccontare tutto questo: farlo in modo nuovo! Per questo la scrittura di Non dirlo al mio capolascia spazio alla libertà creativa, per esprimere al meglio le contraddizioni della vita. La nostra protagonista Lisa si guarda allo specchio e si vede sdoppiata: da una parte attacca Lisa-single, dall’altra si difende Lisa-mamma. Due anime difficili da far convivere! A livello visivo la contraddizione sarà incarnata da due alter ego, opportunamente caratterizzati per rappresentare la duplice natura di Lisa! Ritmo serrato, battute divertenti e momenti di forte tensione drammatica fanno da corredo allo stile narrativo della serie.
PROFILI UFFICIALI

Anno: 2016
Formato: 12×50′
Genere: Commedia
Lingua: Italiano
Master: HD
Una Produzione: Lux Vide e Rai Fiction
Cast artistico
Lisa Marcelli | Vanessa Incontrada |
Enrico Vinci | Lino Guanciale |
Perla | Chiara Francini |
Marta Castelli | Giorgia Surina |
Fabrizio del Corso | Andrea Bosca |
Jacopo Forti | Federico Riccardo Rossi |
Claudia | Gloria Radulescu |
Mia | Ludovica Coscione |
Giuseppe | Davide Pugliese |
Romeo | Saul Nanni |
Cristina | Magdalena Grochowska |
Alberto | Fabrizio Rozzi |
Giusto Vinci | Massimo De Francovich |
Cast tecnico
Prodotto da | Luca Bernabei |
Regia | Giulio Manfredonia |
Sceneggiatura | Elena Bucaccio, Francesco Arlanch, Umberto Gnoli, Valentina Capecci |
Story Editor | Sabina Marabini |
Produttori Creativi | Sara Melodia |
Musiche Originali composte da | Paolo Buonvino |
Costumi | Monica Celeste |
Scenografia | Stefano Pica |
Post Produzione | Rosario Ranieri |
Montaggio | Alessio Doglione |
Direttore della Fotografia | Marco Carosi |
Organizzatore Della Produzione | Livia Leto |
Direttore Di Produzione | Francesco Benvenuti |
Produttore Esecutivo | Daniele Passani |
Produttori Rai | Alessandra Ottaviani, Francesca Tura |
STAGIONE 2
SINOSSI
Eccolo qua lo Studio Vinci, nella luce del mattino.
Sembra tutto uguale, ma se guardiamo meglio, se apriamo le porte… è tutto diverso. Ora al posto della palestra a cui Enrico teneva tanto c’è una scrivania e sulla scrivania ci sono le foto di Mia e Giuseppe, i figli di Lisa, sì proprio quelli di cui lei non ha mai parlato a Enrico. Quella è infatti la stanza di Lisa, socia dello studio. E’ vero, una parte di sé avrebbe voluto fuggire lontano dall’uomo di cui è stata e forse è ancora innamorata e che per di più è legalmente sposato, l’altra sentiva di dover restare e continuare a lavorare al suo fianco. Alla fine è rimasta.
Ma essere davvero socia non è così semplice, almeno fino a quando non supera l’esame d’avvocato…
Lo studio Vinci intanto si popola di due giovani avvocati, Cassandra e Massimo, sin da subito tesi a frenare e a nascondere la reciproca attrazione, lottando ogni giorno per sopravvivere al gioco competitivo a cui Enrico li costringe col ricatto: alla fine dell’anno uno solo rimarrà a lavorare per lui.
C’è anche una presenza che difficilmente passa inosservata. Si tratta di Perla, diventata, e chi lo avrebbe mai detto, la nuova segretaria dello studio, e cosa ancora più strana riesce a conquistare Enrico con la sua schiettezza e simpatia.
Da segnalare infine, l’arrivo di Diego, amico e collega di Enrico nel periodo londinese, affascinante e brillante avvocato, che giunge a Napoli nascondendo un segreto legato a Nina.
Passando dalle stanze dello studio Vinci a casa Marcelli, due sono le novità. La prima riguarda Rocco, ex marito di Perla in carcere nella passata stagione, ora agli arresti domiciliari. Be’… si scrive domiciliari ma si legge abitazione di Lisa. E visto che Giuseppe e Mia non hanno più Perla come tata chi meglio di Rocco per sopperire?! In fondo che ci vuole, pensa Rocco. Inutile dire che presto dovrà ricredersi.
La seconda è rappresentata da Aurora, la sorellastra di Lisa che ha 17 anni. Figlie dello stesso padre, Armando, che sta per risposarsi per la terza volta, Lisa e Aurora si conoscono pochissimo. Hanno solo ora la possibilità di farlo perché quella che sembra una breve visita si trasforma presto in un vero e proprio trasferimento che arriva a sconvolgere il ménage familiare di Lisa e che mette a dura prova in particolare la serenità di Mia.
PROFILI UFFICIALI

Anno: 2018
Formato: Serie TV 12×50′
Genere: Commedia
Lingua: Italiano
Una Produzione: Lux Vide e Rai Fiction
Cast artistico
Lisa Marcelli | Vanessa Incontrada |
Enrico Vinci | Lino Guanciale |
Perla Cercilli | Chiara Francini |
Rocco Tancredi | Antonio Gerardi |
Massimo Altieri | Gianmarco Saurino |
Aurora Luchetti | Beatrice Vendramin |
Mia Marcelli | Ludovica Coscione |
Romeo Ruggeri | Saul Nanni |
Cassandra Reggiani | Aurora Ruffino |
Diego Venturi | Iago Garcia |
Cast tecnico
Prodotto da | Luca e Matilde Bernabei |
Regia | Riccardo Donna |
Sceneggiatura | Elena Bucaccio, Francesco Arlanch |
Produttore creativo associato | Sabina Marabini |
Story editor | Silvia Leuzzi, Elena Santoro |
Produttore creativo | Sara Melodia |
Musiche originali composte da | Tony Brundo, Pasquale Laino |
Costumi | Monica Celeste |
Scenografia | Stefano Pica |
Post Produzione | Rosario Ranieri |
Montaggio | Alessio Doglione (Ep. 1-4) Brunella Perrotta (Ep. 5-10) Lorenzo Fanfani (Ep. 11-12) |
Direttore della fotografia | Armando Buttafava Bonalloggi |
Direttore di produzione | Mirko D’Angeli |
Organizzatore generale | Corrado Trionfera |
Produttore esecutivo | Daniele Passani |
Produttori RAI | Alessandra Ottaviani, Francesca Tura |
Via Luigi Settembrini, 17A 00195 Roma - Italy | Ph: +39 06.36174.1 Fax: +39 06.3232297