SINOSSI
La storia dell’umile frate di S. Giovanni Rotondo, Padre Pio da Pietralcina dal dono della stigmate nel settembre 1918 alla costruzione della Casa del Sollievo della Sofferenza.
I misteri, i miracoli, i sospetti del Santo Uffizio, le invidie dei confratelli, tutto ciò raccontato da una sua figlia spirituale, Emilia Sanguinetti.
Padre Pio sentiva che Dio l’aveva destinato a sopportare molte sofferenze ed a saper alleviare quelle del prossimo.
Anno: 2000
Formato: Miniserie 2×90′
Genere: Drammatico
Lingua: Italiano
Una Produzione: Lux Vide, Rai Fiction
Cast artistico
Padre Pio | Michele Placido |
Emilia | Barbara Bobulova |
Guglielmo Sanguinetti | Fabio Camilli |
Fra Nicola | Rocco Papaleo |
Padre Elia | Franco Trevisi |
Padre Agostino | Lucio Allocca |
Padre Antonio | Francesco Dominedò |
Padre Benedetto | Marco Messeri |
Barbara Ward | Sydne Rome |
Padre Gemelli | Mariano Rigillo |
Padre Graziano | Franco Interlenghi |
Michele | Massimo Bellinzoni |
Alida | Francesca Gamba |
Prof Bignami | Luigi Diberti |
Padre Tommaso | Pietro De Silva |
Rosaria | Francesca Figus |
Angelo Lupi | Dario D’Ambrosi |
Maria Basilio | Patrizia Punzo |
Cast tecnico
Prodotto da | Luca Bernabei |
Regia | Giulio Base |
Soggetto | Franco Bernini, Alessandra Caneva |
Sceneggiatura | Franco Bernini |
Musiche | Ennio Morricone |
Costumi | Paola Marchesin |
Scenografia | Carmelo Agate |
Direttore della fotografia | Fabio Zamarion |
Aiuto regia | Sergio Ercolessi |
Montaggio | Carla Simoncelli |
Casting | Fabiola Banzi |
Trucco | Giancarlo Del Brocco |
Produttore esecutivo | Salvatore Morello |
Produttore Rai | Roberta Cadringher |