SINOSSI
Un uomo e una donna uniti dall’amore, divisi dal potere, strumenti del disegno di Dio per condurre il popolo eletto d’Israele verso la libertà dalla schiavitù e dalla repressione filistea.
Un uomo vittima delle passioni, debole moralmente quanto forte fisicamente, perché dotato di una forza prodigiosa, eppure strumento anche lui del disegno di Dio.
Sansone é inviato da Dio, ma, pur sapendo di esserlo, sbaglia nelle azioni, persiste nei suoi errori fino al riscatto finale.
Dio si serve di lui, della sua forza prodigiosa, del suo carisma presso il popolo degli ebrei, nonostante Sansone sembri fare di tutto per non assecondarlo, preferendo alla missione religiosa le avventure sentimentali, che saranno causa del suo castigo.
Anno: 1996
Formato: Miniserie 2×90′
Genere: Drammatico
Lingua: Inglese
Una Produzione: Lube in association con Lux Vide, Betafilm, Rai e Turner
Cast artistico
Sansone | Eric Thal |
Dalila | Elizabeth Hurley |
Generale Tariq | Dennis Hopper |
Principe Sidqa | Ben Becker |
Re Hanun | Michael Gambon |
Manoah | Paul Freeman |
Mara | Diana Rigg |
Noemi | Jale Arikan |
Rani | Debora Caprioglio |
Amrok | Alessandro Gassman |
Jehiel | Karl Tessler |
Amram | Luke Mullaney |
Ira | Daniel Massey |
Habor | Tim Gallagher |
Yoram | Sebastian Knapp |
Harach | Pinkas Braun |
Cast tecnico
Regia | Nicolas Roeg |
Da un’idea di | Carlotta Ercolino |
Sceneggiatura | Enrico Oldoini, Carlotta Ercolino, Paolo Costella, Liliana Betti |
Editor | Luigi Forlai |
Con la collaborazione | Alessandra Caneva, Alessandro Bencivenni, Domenico Saverni |
Musiche | Franz Di Cioccio, Patrick Djivas |
Montaggio | Raimondo Crociani |
Casting | Chiara Meloni |
Direttore della fotografia | Fabrizio Lucci |
Organizzatore generale | Salvatore Morello |
Produttore esecutivo | Alessandro Jacchia |
Produttore Mediaset | Giancarlo Guastini |