STAGIONE 1
SINOSSI
Sotto copertura è una miniserie ispirata ad una vicenda vera: la cattura avvenuta nel 2010 del boss del clan dei casalesi, Antonio Iovine, ad opera della Squadra Mobile di Napoli dopo una latitanza di quasi quindici anni. L’attività investigativa, compiuta con pochi uomini e scarse risorse da quegli agenti, viene raccontata attraverso la figura del commissario Michele Romano (ispirata al dirigente che effettuò realmente la cattura del boss, Vittorio Pisani).
Quell’operazione, sorprendente e spettacolare, frutto del lavoro di squadra e del coraggio individuale di una manciata di poliziotti, è al centro delle vicende narrate, intrecciandosi con il loro vissuto personale: la cattura di Iovine, detto o’ ninno, rappresenta infatti per tutti loro un’irrinunciabile occasione di riscatto.
Gli agenti Arturo, Salvo, Rosanna e il giovane Carlo si mettono con dedizione, ma anche con ironia, al servizio di una missione investigativa considerata dai più come impossibile e sono disposti a pagare un prezzo molto alto, mettendo a rischio gli affetti e la propria incolumità.
L’altra voce di Sotto copertura giunge dal mondo colluso di Casal di Principe: è Anna, giovanissima vivandiera di Iovine, un po’ complice e un po’ vittima del boss, intercettata dalla squadra per individuare il nascondiglio del camorrista.
Questo personaggio incarna un processo di trasformazione e di liberazione che si rende possibile grazie alla forza trasgressiva del sentimento che prova per un giovane di Casale, Emilio, che non ha mai avuto contatti con la camorra. L
a profondità di questo sentimento sarà per Anna sprone per liberarsi dal giogo di Iovine e della sua famiglia, da sempre affiliata al clan, in un percorso di ribellione che vuole esemplificare la possibilità di un cambiamento che giunga direttamente dalla gente di Casal Principe.

Anno: 2015
Formato: Serie TV 4×50′
Genere: Poliziesco
Lingua: Italiano
Una Produzione: Lux Vide e Rai Fiction
Cast artistico
Michele Romano | Claudio Gioè |
Antonio Iovine | Guido Caprino |
Emilio | Filippo Scicchitano |
Anna Corradi | Dalila Pasquariello |
Arturo De Luca | Rosanna Croce |
Simone Montedoro | Raffaella Rea |
Salvo Izzo | Antonio Gerardi |
Carlo Caputo | Antonio Folletto |
Procuratrice | Iaia Forte |
Angelo Corradi | Antonio Milo |
Giuseppina | Giovanna Rei |
Mimmo Corradi | Simone Bucalo |
Rudy | Alessio Lapice |
Giuliana Simone | Clotilde Esposito |
Chiara Romano | Alessandra Costantini |
Cast tecnico
Regia | Giulio Manfredonia |
Sceneggiatura | Salvatore Basile, Francesco Arlanch |
Story Editor | Umberto Gnoli |
Musiche | Emanuele Bossi, Tony Brundo, Pasquale Laino, Good Lab Music |
Supervisione Musicale | Paolo Buonvino |
Costumi | Alessandro Lai |
Scenografia | Stefano Pica |
Post Produzione | Rosario Ranieri |
Montaggio | Alessio Doglione |
Direttore Della Fotografia | Vittorio Omodei Zorini |
Produttori Creativi | Sara Melodia, Luisa Cotta Ramosino |
Produttore Esecutivo | Daniele Passani |
Produttori Rai | Fania Petrocchi |
Prodotto da | Luca Bernabei |
STAGIONE 2
SINOSSI
Michele Romano (Claudio Gioè), capo della squadra mobile di Napoli, è reduce dal grande successo dell’arresto di Antonio Iovine, boss della camorra latitante da quindici anni. Ma Romano e la sua squadra sono immediatamente richiamati al dovere per dare la caccia all’uomo più ricercato d’Italia: Michele Zagaria (Alessandro Preziosi), il capo della camorra casertana, introvabile da vent’anni, che dalla latitanza continua a dirigere il suo impero criminale. È l’inizio di una nuova, delicata indagine…
Accanto a Romano ci sono gli uomini della sua squadra. Il giovane Carlo (Antonio Folletto), di Casal di Principe, è ormai un punto fermo. Il ragazzo è spinto dal desiderio di ripulire la sua terra: era uno dei ragazzi di Don Diana, ed è diventato poliziotto per onorare il suo sacrificio. Carlo cerca ora di conciliare il lavoro e la storia d’amore con Chiara, la figlia di Romano; Carlo pensa seriamente al matrimonio, ma dovrà attendere che Chiara rientri da Edimburgo, dove studia legge. Intanto, i sospetti di collusione con la camorra che incombono sul suo mentore e futuro suocero metteranno a dura prova le convinzioni del ragazzo.
Anche Salvo (Antonio Gerardi) e Arturo (Simone Montedoro), gli altri membri della squadra di Romano, sono perennemente alla ricerca di un difficile equilibrio tra il lavoro e la loro vita familiare. Salvo cerca di riconquistare la sua ex moglie, Teresa, che però non sembra intenzionata a offrirgli una seconda possibilità. Arturo, invece, è costretto dagli orari di lavoro a spendere meno tempo di quanto vorrebbe con la sua famiglia, tanto che sua moglie gli chiede spesso di cercare un lavoro diverso…

Anno: 2017
Formato: 8×50′
Genere: Poliziesco
Lingua: Italiano
Master: HD
Una Produzione: Lux Vide e Rai Fiction
Cast artistico
Michele Romano | Claudio Gioè |
Antonio Iovine | Guido Caprino |
Michele Zagaria | Alessandro Preziosi |
Salvo Izzo | Antonio Gerardi |
Carlo Caputo | Antonio Folletto |
Arturo De Luca | Simone Montedoro |
Francesco Visentin | Matteo Martari |
Cast tecnico
Regia: | Giulio Manfredonia |
Sceneggiatura | Salvatore Basile, Francesco Arlanch |
Musiche | GoodLab music (Tony Brundo, Pasquale Laino, Federica Bello, Emanuele Bossi) |
Dir. della fotografia | Vittorio Omodei Zorini |
Via Luigi Settembrini, 17A 00195 Roma - Italy | Ph: +39 06.36174.1 Fax: +39 06.3232297