SINOSSI
Roma, 1961.
Mentre tutta Italia sente per la prima volta 24.000 baci e Le mille bolle blu, tre ragazze si apprestano a cambiare il loro futuro.
Giulia, 25 anni, è orfana e vive con i suoi zii. Sognatrice ma insicura, si sta per sposare con Andrea, un giovane ingegnere.
Rita, 23 anni e tutto pepe, figlia di una sartina e un portiere, sogna di diventare una cantante come Mina, il suo mito, ma nasconde un segreto: Luigino, un anno e grandi occhioni nocciola.
Elena, 25 anni, è una splendida ballerina, fidanzata con un ragazzo dell’alta borghesia. Il suo obiettivo non è incontrare qualche stella, ma diventarlo. E la sua bellezza è un’arma capace di aprirle tutte le porte.
Tutte e tre si ritrovano in RAI: Giulia entra nel servizio opinioni, Rita come sarta (nonostante i suoi sogni di gloria) ed Elena come ballerina nel corpo di ballo.
Insieme a loro, la RAI aprirà le porte anche a Lorenzo, giovane scavezzacollo preso come programmista del nuovo varietà del sabato sera di Antonello Falqui e Guido Sacerdote che farà girare la testa a Giulia, Renato, macchinista, che si innamorerà subito di Rita, e Stefano, direttore del corpo di ballo, con il quale Elena, fin troppo viziata, si dovrà scontrare.
Così, attraverso le vicende sentimentali e lavorative delle ragazze, in particolare di Giulia, tra sogni realizzati ed infranti e al di là degli antagonismi aziendali, assisteremo alla nascita di Studio Uno il Varietà per eccellenza degli anni ‘60, che consacrò una delle più grandi cantanti del Bel Paese, Mina.
Un percorso di crescita per Giulia, Rita ed Elena, alla scoperta di se stesse, delle proprie risorse e dei propri sogni nell’Italia del Boom Economico e in una RAI nel segno dell’innovazione, di cui proprio Studio Uno è stato icona.
Anno: 2016
Formato: 2×100′
Genere: Drammatico
Lingua: Italiano
Una Produzione: Lux Vide, Rai Fiction
Cast artistico
Giulia | Alessandra Mastronardi |
Lorenzo | Domenico Diele |
Elena | Giusy Buscemi |
Rita | Diana Del Bufalo |
Stefano | Andrea Bosca |
Renato | Gianmarco Saurino |
Bocci | Gianpaolo Morelli |
Falqui | Edoardo Pesce |
Sacerdote | Simone Gandolfo |
Bergamini | Enrico Ianniello |
Mariotti | Antonello Fassari |
Cast tecnico
Prodotto da | Luca e Matilde Bernabei |
Regia | Riccardo Donna |
Sceneggiatura | Lucia Zei, Lea Tafuri |
Musiche | Andrea Guerra |
Direttore della fotografia | Fabrizio Lucci |