STAGIONE 1
SINOSSI
L’uomo dei boschi ha gli occhi azzurri e profondi di Terence Hill, la sua figura è circondata da un’aura misteriosa.
E’ Pietro, il comandante della forestale, considerato una leggenda della montagna. Uno scalatore capace di conquistare le vette più difficili fino al giorno in cui un tragico incidente lo segna nel profondo.
Da allora la sua vita cambia, si ritira tra le montagne per recuperare un po’ di serenità e ritrovare se stesso continuando a nascondere un segreto.
PROFILI UFFICIALI

Anno: 2011
Formato: Serie TV 12×50′
Genere: Investigazione-commedia
Lingua: Italiano
Una Produzione: Lux Vide e Rai Fiction
Cast artistico
Pietro | Terence Hill |
Vincenzo | Enrico Ianniello |
Silvia | Gaia Bermani Amaral |
Roccia | Francesco Salvi |
Huber | Gianmarco Pozzoli |
Il sindaco | Mauro Pirovano |
Giorgio | Gabriele Rossi |
Chiara | Claudia Gaffuri |
Marcella | Valentina D’Agostino |
Claudia | Bettina Giovannini |
Assunta | interpretata da Katia Ricciarelli |
Cast tecnico
Prodotto da | Luca Bernabei |
Regia | Enrico Oldoini |
Aiuto Regia | Federico Marsicano |
Soggetto di Serie | Salvatore Basile, Francesca De Michelis, Enrico Oldoini, Mario Ruggeri, Andrea Valagussa |
Produttore Creativo | Luisa Cotta Ramosino, Sara Melodia |
Casting | Teresa Razzauti |
Fotografia | Stefano Ricciotti |
Scenografia | Cosimo Gomez |
Costumi | Monica Gaetani |
Organizzatore generale | Alessandro Tonnini |
Direttore Produzione | Fabio Laureti |
Musiche originali | Pino Donaggio |
Montaggio | Lorenzo Fanfani |
Post Produzione | Rosario Ranieri |
Produttore esecutivo | Daniele Passani |
Producer Rai Fiction | Sara Polese, Francesca Tura |
STAGIONE 2
SINOSSI
Ad accompagnarci in questa nuova avventura sono ancora gli occhi azzurri e profondi di Terence Hill nelle vesti di Pietro.
Il nostro eroe ha fatto della difesa della vita e della natura di questi luoghi la sua missione. Come capo della squadra del corpo forestale dovrà cimentarsi a risolvere casi misteriosi sempre nuovi, aiutando il commissario napoletano Vincenzo (Enrico Ianniello) che, nonostante sia trascorso del tempo dal suo trasferimento, non si può ancora definire un perfetto montanaro.
Dopo aver superato il trauma per la morte di sua moglie, Pietro farà un incontro nella prima puntata che segnerà il suo destino durante l’intero arco della nuova serie. Cavalcando nei boschi trova il corpo di una ragazza agonizzante, Anja, che sembra non ricordare nulla del suo passato. Il forestale la accoglie in casa e tra i due nasce un legame molto forte.
Vincenzo e Silvia, che alla fine della prima serie si erano giurati amore eterno, si apprestano intanto a fare il grande passo del matrimonio. Vincenzo è un tradizionalista, famiglia e figli sono un punto d’arrivo: parole a cui Silvia non sembra essere proprio avvezza… A complicare le cose fra i due planerà sul lago di Braies il piccolo idrovolante guidato da Tobias (Raniero Monaco di Lapio). Che Tobias non sia uno sconosciuto lo si vede subito perché appena atterrato viene abbracciato da tutti… soprattutto Silvia…
Anche Vincenzo durante la serie incontrerà una ragazza con cui instaura un rapporto di profonda empatia. E’ Astrid (Miriam Leone), la cugina del suo simpatico collega Huber (Gianmarco Pozzoli). La ragazza è stata lasciata dal fidanzato ed è tornata al paese da Milano, dove ha tentato invano di lavorare nella moda.
E Giorgio e Chiara?
Dopo i suoi guai giudiziari Giorgio (Gabriele Rossi) vuole entrare anche lui nel corpo forestale nonostante Pietro lo metta in guardia sulla difficoltà e i pericoli di questa scelta. Il ragazzo si sistemerà nella malga di Assunta (Katia Ricciarelli), zia di Chiara (Claudia Gaffuri).
A San Candido è appena arrivata dalla città anche l’amica del cuore di Chiara, Miriam, altro nuovo personaggio della seconda serie (Alice Bellagamba). Miriam è molto avvenente, di una bellezza opposta a quella di Chiara, decisamente meno appariscente.
PROFILI UFFICIALI

Anno: 2011
Formato: Serie Tv 14×50′
Genere: Investigazione-commedia
Lingua: Italiano
Una Produzione: Lux Vide e Rai Fiction
Cast artistico
Pietro | Terence Hill |
Vincenzo | Enrico Ianniello |
Silvia | Gaia Bermani Amaral |
Roccia | Francesco Salvi |
Huber | Gianmarco Pozzoli |
Chiara | Claudia Gaffuri |
Emma | Magdalena Grochowska |
Miriam | Alice Bellagamba |
Astrid | Miriam Leone |
Giorgio | Gabriele Rossi |
Tobias | Raniero Monaco di Lapio |
Anya | Cat Marlon |
Marco | Alan Cappelli Goetz |
Assunta | interpretata da Katia Ricciarelli |
Cast tecnico
Prodotto da | Luca Bernabei |
Regia | Riccardo Donna, Salvatore Basile |
Regista di seconda unità | Jan Michelini |
Da un’idea di | Salvatore Basile |
Soggetto di Serie | Salvatore Basile, Francesca De Michelis, Enrico Oldoini, Mario Ruggeri, Andrea Valagussa, Luisa Cotta Ramosino |
Produttore Creativo | Luisa Cotta Ramosino, Sara Melodia |
Casting | Barbara Giordani |
Direttore della Fotografia | Armando Buttafava Buonalloggi |
Scenografia | Cosimo Gomez, Carlo Serafini |
Costumi | Angela Capuano, Monica Celeste |
Organizzatore generale | Corrado Trionfera |
Direttore di Produzione | Mirko D’Angeli |
Musiche originali | Andrea Guerra |
Montaggio | Lorenzo Fanfani, Massimo Fiocchi |
Post Produzione | Rosario Ranieri |
Produttore esecutivo | Daniele Passani |
Produttore Rai Fiction | Francesca Tura, Sara Polese |
STAGIONE 3
SINOSSI
Ritornano le avventure di Pietro, capo del Corpo forestale di San Candido, che collabora con il commissario di Polizia del piccolo paese alpino nel risolvere casi giudiziari e misteri da svelare.
Nella terza stagione vedremo Pietro coinvolto nelle ricerche del figlio di Natasha, la ragazza a cui ha salvato la vita alla fine della serie, che le è stato sottratto anni prima da uno sfruttatore e di cui ha perso le tracce.
Non sarà solo Pietro ad aiutare la giovane ucraina, una nuova giovane guardia forestale, Tommaso, si avvicinerà alla ragazza diventando più di un semplice amico.
Il vice-questore Nappi invece è stato lasciato da Silvia ma rimane attratto da Eva, una super modella appena arrivata a San Candido perché costretta ai servizi sociali a causa di una condanna per evasione fiscale.
Nel frattempo Giorgio, che ha intenzione di sposarsi con Chiara, entra nella Forestale nonostante sia invidioso del nuovo arrivato, Tommaso.
PROFILI UFFICIALI

Anno: 2015
Formato: Serie Tv 18×50′
Genere: Investigazione-commedia
Lingua: Italiano
Una Produzione: Lux Vide e Rai Fiction
Cast artistico
Pietro | Terence Hill |
Vincenzo Nappi | Enrico Ianiello |
Huber Fabbricetti | Giammarco Pozzoli |
Eva Fernandez | Rocio Muñoz Morales |
Giorgio Gualtieri | Gabriele Rossi |
Chiara Scotton | Claudia Gaffuri |
Natasha | Caterina Shula |
Tommaso Belli | Tommaso Ramenghi |
Roccia | Francesco Salvi |
Assunta Scotton | Katia Ricciarelli |
Karl Reuter | Giovanni Scifoni |
Manuela Nappi | Giusy Buscemi |
Federico Ruffo (Rico) | Fabio Fulco |
Cast tecnico
Regia | Monica Vullo, Jan Maria Michelini |
Fotografia | Armando Buttafava |
STAGIONE 4
SINOSSI
A San Candido, un villaggio incastonato nelle splendide montagne dell’Alto Adige, la polizia forestale ha un nuovo comandante: Francesco, un ex-membro delle forze speciali dell’Esercito.
Un anno fa suo figlio è accidentalmente morto mentre giocava con la sua pistola.
Il tragico evento ha sconvolto la sua vita ed il matrimonio con Livia, Francesco ha così deciso di iniziare una nuova vita.
Ma scrollarsi di dosso i fantasmi del passato non è cosa facile. Mentre insieme al capo della polizia Vincenzo investiga sulla scomparsa di una giovane donna, Eleonora Sartori, Francesco si imbatte in una comunità di persone che vivono nei boschi nelle vicinanze del villaggio.
All’interno della comunità, guidata dall’enigmatico leader spirituale Albert Kroess, Francesco incontra sua moglie Livia, trasferitasi lì in cerca della forza per superare la scomparsa del figlio.
Nel frattempo Emma, una giovane etologa, arriva anche lei a San Candido.
Una malattia le ha fornito una ragione per apportare dei cambi radicali alla propria vita e si è quindi trasferita in Alto Adige per studiare da vicino i lupi.
Grazie ad una serie di coincidenze, Emma e Francesco si ritrovano a lavorare insieme.
Questo incontro fa capire a Francesco che ci sono ancora tante ragioni per provare a vivere la sua vita appieno, nonostante tutto ciò che gli è successo in passato.
PROFILI UFFICIALI

Ascolta qui la colonna sonora
Anno: 2017
Formato: Serie Tv 20×50′
Genere: Investigazione-commedia
Lingua: Italiano
Una Produzione: Lux Vide e Rai Fiction
Cast artistico
Francesco Neri | Daniele Liotti |
Vincenzo Nappi | Enrico Ianniello |
Huber Fabricetti | Gianmarco Pozzoli |
Eva Fernandez | Rocio Munoz Morales |
Emma Giorgi | Pilar Fogliati |
Natasha Volkova | Caterina Shula |
Tommaso Belli | Tommaso Ramenghi |
Roccia | Francesco Salvi |
Livia Neri | Daniela Virgilio |
Albert Kroess | Matteo Martari |
Cristina Fabricetti | Alice Torriani |
Anna Hofer | Cristina Marino |
Zoe Sartori | Francesca Piroi |
Martino Bechis | Pierangelo Menci |
Cast tecnico
Prodotto da | Matilde e Luca Bernabei |
Regia | Jan Maria Michelini |
Da un’idea di | Salvatore Basile |
Soggetto di serie | Mario Ruggeri, Enrico Oldoini, Andrea Valagussa, Francesca De Michelis, Salvatore Basile |
Adattamento soggetto di serie | Mario Ruggeri, Umberto Gnoli |
Supervisione sceneggiature | Mario Ruggeri |
Story Editor | Cecilia Spera |
Produttori creativi | Sara Melodia E Luisa Cotta Ramosino |
Musiche | Andrea Guerra |
Direttore di produzione | Mirko D’Angeli |
Aiuto regia | Alberico Bonacci |
Casting | Chiara Natalucci |
Costumi | Enrica Biscossi |
Scenografia | Massimo Santomarco e Stefano Pica |
Post Produzione | Rosario Ranieri |
Montaggio | (Episodi 1-4) Alessio Doglione (Episodi 5-16) Mauro Menicocci (Episodi 17-20) Benedetto Atria |
Direttore della fotografia | Armando Buttafava Bonalloggi |
Organizzatore generale | Corrado Trionfera |
Produttore esecutivo | Daniele Passani |
Produttori RAI | Sara Polese e Francesca Tura |
STAGIONE 5
SINOSSI
Le Dolomiti, le acque cristalline del lago di Braies, i prati verde smeraldo, il cielo azzurro sul quale si stagliano le cime innevate…
Giù in basso, a fondovalle, abitano i guardiani di questa natura meravigliosa, uomini forti e trasparenti come l’aria delle montagne: le guardie forestali.
E a capo di tutti, ormai lo conosciamo, c’è il nostro Comandante: Francesco Neri (Daniele Liotti).
Alla fine della scorsa stagione, Neri ha trovato un delicato equilibrio tra le sue dolorose ferite personali e il desiderio di costruire una nuova vita.
Un futuro sembra finalmente possibile anche per lui… soprattutto quando Emma torna a San Candido dopo un anno di assenza.
Il motivo del suo ritorno, però, sembra non essere Francesco Neri… ma anzi, il suo nemico numero uno, il Maestro Albert Kroess: è proprio lui che Emma sta andando a trovare in carcere…
Per Francesco arriva anche la scoperta di un nuovo segreto, che riemerge dalle ceneri di Deva per rimettere in discussione tutte le sue certezze.
Al suo fianco, ad aiutarlo a mettere ordine in tutto questo, c’è Adriana Ferrante, una reduce di Deva, desiderosa di cominciare una nuova vita lontano dall’incubo della setta. Nell’ultimo anno Adriana è diventata molto amica di Francesco e sembra disposta a tutto.
Ma tante novità arrivano anche per il nostro amato Commissario, Vincenzo Nappi.
Lo abbiamo lasciato alla fine della scorsa stagione innamoratissimo di Eva. E così li ritroviamo entrambi all’inizio della nuova stagione, ad un passo dal diventare genitori, incoscienti di quanto questo cambierà per sempre le loro vite.
Vincenzo dovrà quindi affrontare la grande avventura della paternità e – con la piccola figlia Carmela al seguito – si troverà diviso tra il difficile rapporto con Eva e un’insolita ed esilarante convivenza con Valeria, la nuova forestale arrivata a san Candido, e sua nipote Isabella.
PROFILI UFFICIALI

Anno: 2019
Formato: Serie Tv 20×50′
Genere: Crime
Lingua: Italiano
Una Produzione: Lux Vide e Rai Fiction
Cast artistico
Francesco Neri | Daniele Liotti |
Vincenzo Nappi | Enrico Ianniello |
Huber Fabricetti | Gianmarco Pozzoli |
Eva Fernandez | Rocio Munoz Morales |
Emma Giorgi | Pilar Fogliati |
Albert Kroess | Matteo Martari |
Cast tecnico
Prodotto da | Matilde e Luca Bernabei |
Regia | Jan Maria Michelini (Serata 1) Raffaele Androsiglio (Serate 2,3,4,5,10) Cosimo Alemà (Serate 6,7,8,9) |
Da un’idea di | Salvatore Basile |
Soggetto di serie | Mario Ruggeri, Enrico Oldoini, Andrea Valagussa, Francesca De Michelis, Salvatore Basile |
Adattamento soggetto di serie | Mario Ruggeri, Paolo Marchesini |
Supervisione sceneggiature | Mario Ruggeri |
Story Editor | Elena Santoro, Edoardo Gino |
Musiche originali | Andrea Guerra |
Direttore di produzione | Mirko D’Angeli |
Aiuto regia | Alberico Bonacci |
Costumi | Chiara Mazzetti Di Pietralata |
Scenografia | Stefano Pica |
Post Produzione | Rosario Ranieri |
Montaggio | Federico Maneschi (Episodi 1,2,3,4,5,6,10) Alessio Doglione (Episodio 1) Danilo Perticara (Episodi 7,8,9) |
Direttore della fotografia | Armando Buttafava Bonalloggi |
Supervisore alla Produzione | Corrado Trionfera |
Organizzatore generale | Andrea Grazzani |
Casting | Chiara Natalucci, Flavia Toti Lombardozzi |
Produttore esecutivo | Daniele Passani |
Produttore creativo | Sara Melodia |
Produttore creativo associato | Sabina Marabini, Cecilia Spera (serate 1-2-3-4-5) |
Produttori RAI | Francesca Tura |
STAGIONE 6
SINOSSI
Grande ritorno di Daniele Liotti nei panni di Francesco Neri. Ma come in tutte le migliori storie, non si può pensare che tutto rimanga così com’è. E infatti nella prima puntata scopriamo che hanno spostato la polizia in un nuovo commissariato… ma dove? In Veneto, sulle Dolomiti! A nulla servono le proteste del simpatico Huber, che confessa al Vice Questore Nappi di essere dispiaciuto di non poter più lavorare con i forestali. Vice Questore Nappi che è alle prese con sua figlia Mela, dopo la partenza Oltreoceano di Eva per inseguire la sua carriera. E dovrà pure accogliere in casa sua sorella Manuela (Giusy Buscemi), che torna proprio qui sulle Dolomiti per potersi sposare. Ma i grattacapi per Vincenzo non terminano qui: una grossa compagnia mineraria ha appena scoperto un giacimento di nichel tra quelle montagne. I valligiani sono pronti a tutto per fermarla. E proprio vicino alla miniera sarà ritrovato il corpo in fin di vita di Dafne (Aurora Ruffino) il cui misterioso caso avrà risvolti nella vita di Vincenzo e Francesco… oltre all’entrata in scena di Christoph (Carlo Cecchi), vecchia gloria dell’escursionismo e adesso punto di riferimento della valle, che con un passato gravoso alle spalle farà di tutto per salvaguardare quel bosco e tentare di raddrizzare la propria vita.
Anche in questa stagione, non mancheranno colpi di scena, casi di puntata che metteranno alla prova l’amicizia tra Nappi e Francesco Neri. E infatti: che fine ha fatto Francesco? Che cosa gli è successo?
PROFILI UFFICIALI

Anno: 2021
Formato: Serie Tv 8×100′
Genere: Crime
Lingua: Italiano
Una Produzione: Lux Vide e Rai Fiction
Cast artistico
Francesco Neri | Daniele Liotti |
Vincenzo Nappi | Enrico Ianniello |
Manuela Nappi | Giusy Buscemi |
Carolina | Serena Iansiti |
Huber Fabricetti | Gianmarco Pozzoli |
Elda | Anna Dalton |
Isabella Ferrante | Jenny De Nucci |
Enrico Costa | Luca Chikovani |
Giorgio | Filippo De Carli |
Christoph | Carlo Cecchi |
Con la partecipazione di AURORA RUFFINO | |
Con la partecipazione di PILAR FOGLIATI |
Cast tecnico
Regia | Jan Maria Michelini (Ep. 1-2), Cosimo Alemà (Ep. 3-4), Beniamino Catena (Ep. 5-6-7-8) |
Da un’idea di | Salvatore Basile |
Soggetto di serie | Mario Ruggeri, Enrico Oldoini, Andrea Valagussa, Francesca De Michelis, Salvatore Basile |
Adattamento soggetto di serie | Mario Ruggeri, Dario Sardelli |
Headwriter | Mario Ruggeri |
Story Editor | Edoardo A. Gino, Alberto Vignati |
Produttori creativi | Sara Melodia, Sabina Marabini |
Produttore delegato LUX | Cecilia Spera |
Musiche originali | Andrea Guerra |
Direttore di produzione | Nicola Innocenti |
Aiuto regia | Alberico Bonacci, Marcello De Archangelis |
Casting Executive | Chiara Natalucci (Uicd) |
Casting di Serie | Stefania Valestro, Federica Baglioni |
Costumi | Monica Saracchini, Angelo Poretti |
Scenografia | Francesca Passadore, Mauro Paradiso |
Post Produzione | Rosario Ranieri |
Montaggio | Alessio Doglione (1-2), Christian Lombardi (3-4), Michele Soffientini (5-8) |
Suono in presa diretta | Maurizio Di Coste, Marco De Carolis |
Fotografia | Vittorio Omodei Zorini, Napoleone Carbotta, Alessandro Pesci |
Organizzatore generale | Mirko D’Angeli |
Produttori Esecutivi | Daniele Passani, Corrado Trionfera |
Produttori RAI | Francesca Tura, Andreana Saint Amour |
Prodotto da | Luca Bernabei |
Via Luigi Settembrini, 17A 00195 Roma - Italy | Ph: +39 06.36174.1 Fax: +39 06.3232297