SINOSSI
Sono i giorni immediatamente precedenti l’armistizio dell’8 settembre 1943. In un paese sul mare vicino a Taranto, governato dal podestà Pompeo Treglia e con un presidio tedesco stabilitosi nella rocca, vive Sciusciù, “povero demente” del luogo.
Quest’uomo rimasto bambino é un po’ alla mercé di tutti, ma non dei più piccoli, né di Annamaria, una giovane donna su cui il podestà ha messo gli occhi. Sono giorni cruciali e di attesa: non tutti si rendono conto di quanto sta per accadere.
Di notte é proprio Sciusciù a incontrare tre paracadutisti alleati e a farli rifugiare nel casolare di Annamaria, che si innamora di uno di loro, Tony. I tre successivamente vengono fatti prigionieri: fortunatamente l’ufficiale tedesco Stolz dà prova di grande umanità.
Anno: 2000
Formato: Film Tv 1×90′
Lingua: Italiano
Una Produzione: Beta Film, Lux Vide, Paramount Pictures, Rai
Cast artistico
Sciusciù | Lino Banfi |
Annamaria | Karin Proia |
Tony | Antonio Sabato Jr |
Omero | Rocco Papaleo |
Stolz | Mario Adorf |
Clarice | Antonella Attili |
Nicola | Stefano Masciarelli |
Venerino | Gianfranco Barra |
Antonio | Paolo De Vita |
Pompeo | Antonino Iuorio |
Heinz | Lazlo Imre Kish |
Cast tecnico
Prodotto da | Alessandro Jacchia |
Regia | Joseph Sargent |
Da un’idea di | Lino Banfi, Fabio Leoni |
Soggetto | Stafano Sudrié |
Con la collaborazione di | Lino Banfi, Fabio Leoni |
Story Editor | Saverio D’ercole |
Costumi | Liliana Sotira |
Scenografia | Franco Ceraolo |
Suono | Roberto Petrozzi, Giuseppe Muratori |
Direttore della Fotografia | Roberto Forza |
Casting | Chiara Meloni |
Fotografo di Scena | Italo Tonni |
Direttore di Produzione | Vincenzo Cartuccia |